Condizioni commerciali generali

1. Ambito di applicazione

peoplefone AG offre servizi di telefonia Internet e hardware per persone fisiche e giuridiche. Le presenti condizioni commerciali generali (CCG) valgono per tutti i contratti fra Peoplefone AG (di seguito denominata "PEOPLEFONE") e il partner contrattuale (di seguito denominato "cliente").

2. Prestazioni di PEOPLEFONE

2.1. PEOPLEFONE consente ai clienti di telefonare tramite Internet. A questo scopo, PEOPLEFONE gestisce il sito web www.peoplefone.ch e tutti gli allestimenti tecnici necessari per l'erogazione di tali servizi.

2.2. Il contenuto, l'entità e i prezzi delle prestazioni di PEOPLEFONE sono visibili in qualsiasi momento sul sito www.peoplefone.ch. PEOPLEFONE si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento l'entità e il contenuto di tali servizi nonché i relativi prezzi. Tali modifiche non necessitano di alcuna notifica o comunicazione, sia scritta che elettronica.

2.3. PEOPLEFONE si impegna a erogare i suoi servizi in maniera accurata. A tale scopo PEOPLEFONE utilizza i più moderni impianti di telecomunicazione. Qualora ciononostante si verificassero errori o difetti, PEOPLEFONE è tenuta a risolverli in tempo utile.

2.4. Per una parte dei servizi erogati, PEOPLEFONE dipende dalle prestazioni di soggetti terzi (ad es. connessione a Internet ADSL / via cavo). PEOPLEFONE si impegna affinché queste prestazioni vengano fornite con una qualità impeccabile e si adopera a far sì che gli eventuali difetti vengano risolti tempestivamente dai fornitori stessi. PEOPLEFONE non è tuttavia responsabile per l'interruzione di servizi o altre limitazioni che potrebbero essere causate da tali fornitori. In particolare PEOPLEFONE non può essere obbligata in tali casi a corrispondere degli indennizzi.

2.5. PEOPLEFONE assegna ai clienti numeri di telefono all'interno dei blocchi di numeri messi a sua disposizione dalle autorità o dai gestori di rete per l'utilizzo esclusivo e non cedibile a terzi. Ai clienti vengono assegnati su richiesta numeri di telefono nell'ambito dell'offerta PEOPLEFONE. Il cliente paga in anticipo i costi per l'utilizzo di un numero di telefono per un periodo di 6 o 12 mesi. Se i numeri di telefono non vengono rinnovati entro il termine, essi vengono nuovamente messi a disposizione. Se il cliente desidera disdire il contratto prima del termine del periodo, egli non ha diritto al rimborso del credito pagato in anticipo fino alla fine della durata minima. Non sussiste alcun diritto di assegnazione o mantenimento di un determinato numero. PEOPLEFONE mantiene il diritto di proprietà dei suoi numeri. I numeri non diventano di proprietà del cliente e quindi non possono essere venduti, dati in pegno o eredità, né trasmessi a terzi in qualsivoglia maniera, salvo esplicita autorizzazione da parte di PEOPLEFONE. PEOPLEFONE può ritirare o modificare i numeri o altri elementi di indirizzo da lei assegnati (ad es. indirizzi IP) senza concedere alcun indennizzo, se richiesto dalle autorità o per motivi operativi o tecnici.

2.6. PEOPLEFONE garantisce la gestione adeguata del servizio. Essa prende in carico le segnalazioni di guasto sulla sua hotline. Durante l'orario di servizio risolve i guasti che rientrano nel proprio ambito di competenza, entro un termine adeguato e con i mezzi a propria disposizione. I costi possono essere messi in conto al cliente se la causa del guasto non è da imputarsi a PEOPLEFONE.

2.7. PEOPLEFONE può fare ricorso in qualsiasi momento a soggetti terzi per l'adempimento dei propri obblighi contrattuali.

2.8. AVVERTENZA - chiamate d'emergenza: la telefonia Internet con PEOPLEFONE viene raccomandata come alternativa ausiliaria alla rete telefonica fissa o mobile. Per motivi tecnici, l'accesso alle centrali di emergenza competenti del territorio (ad es. polizia, vigili del fuoco e emergenza sanitaria) viene garantito solo per le chiamate effettuate dal luogo che è stato indicato nel modulo dell'indirizzo compilato nell'account peoplefone online del cliente. Lo stesso vale per l’individuazione del luogo del chiamante tramite la centrale di emergenza. In determinate circostanze, le chiamate d'emergenza possono di conseguenza essere instradate alle centrali d'emergenza sbagliate, oppure può succedere che il luogo del chiamante non sia identificabile correttamente.

3. Servizi e obblighi del cliente

3.1. Il cliente è responsabile dell'utilizzo legalmente e contrattualmente conforme dei servizi di PEOPLEFONE secondo le normative e gli standard Internet riconosciuti. Tutti gli oneri espressi in fattura per l'utilizzo dei servizi devono essere pagati anticipatamente dal cliente.

3.2. Il cliente è responsabile dell'installazione dell'hardware e del software. Per le domande relative all'installazione, PEOPLEFONE può supportare il cliente telefonicamente o per iscritto. Il cliente inoltre è responsabile della corretta indicazione del proprio nome e indirizzo ed è tenuto a modificare autonomamente tutte le informazioni sul suo account peoplefone. Ciò è particolarmente importante per le "Chiamate d'emergenza" (v. capitolo 2.8.).

3.3. Il cliente deve altresì versare gli eventuali indennizzi derivanti dall'utilizzo autorizzato o non autorizzato dei servizi PEOPLEFONE da parte di terzi nel quadro delle possibilità di accesso e utilizzo messe a disposizione del cliente stesso.

3.4. Il cliente si assume il rischio dei costi per tutti i servizi utilizzati. Il cliente è tenuto ad adottare opportune misure per minimizzare il rischio di accesso non autorizzato da parte di terzi ai propri sistemi di calcolo e ai propri dati e lasciarsi consigliare in tal senso in maniera adeguata.

3.5. Il cliente deve adottare opportune misure per impedire l'accesso non autorizzato a sistemi esterni e per evitare la diffusione di virus informatici. Se un terminale del cliente causa malfunzionamenti o danni agli impianti di PEOPLEFONE o di terzi, PEOPLEFONE può sospendere l'erogazione dei servizi senza preavviso e senza alcun risarcimento, e ha diritto a richiedere un indennizzo.

3.6. Il cliente è tenuto a non utilizzare servizi di PEOPLEFONE per aprire o diffondere informazioni immorali o illegali e a non diffondere contenuti di carattere offensivo, oltraggioso o sobillatore e a non ledere diritti di proprietà di terzi (ad es. diritti d'autore, diritti di proprietà di banche dati, diritti di marchio, diritti di brevetto). In caso di violazione dei presenti obblighi da parte del cliente, PEOPLEFONE è autorizzata a rimuovere tutti i materiali e i dati che violano le disposizioni, nonché a intraprendere ulteriori procedimenti per evitare ulteriori infrazioni.

3.7. PEOPLEFONE non si assume alcuna responsabilità per azioni od omissioni del cliente o di terzi che hanno come conseguenza una responsabilità del cliente o di PEOPLEFONE. Il cliente esonera PEOPLEFONE da qualsiasi rivendicazione di terzi.

4. Durata del contratto, disdetta

4.1. I contratti entrano in vigore nel momento in cui PEOPLEFONE accetta la registrazione del cliente online sull’homepage www.peoplefone.ch e comunque non appena il cliente fa ricorso ai servizi. La registrazione viene confermata da PEOPLEFONE immediatamente con un'e-mail.

4.2. In linea generale, PEOPLEFONE può rifiutare la richiesta del cliente.

4.3. Il cliente garantisce la completezza e la correttezza delle informazioni riguardanti la sua persona e altri dati rilevanti per il contratto forniti nell'ambito dell'offerta contrattuale o della stipula del contratto

4.4. Se non diversamente indicato nei documenti contrattuali, il contratto è a tempo indeterminato. Ogni parte contraente può rescindere il contratto senza alcun termine di disdetta, a condizione che non sia stata fissata una durata minima. Eventuali crediti in termini di minuti di conversazione non possono essere restituiti al cliente in caso di risoluzione del contratto.

4.5. Se nei contratti è stato concordato un periodo minimo di contratto e il cliente recede dal contratto prima della sua scadenza, non avrà diritto al corrispettivo pagato in anticipo fino alla fine del periodo minimo, anche se non utilizza più i servizi.

4.6. PEOPLEFONE è autorizzata a disdire in via straordinaria un servizio qualora soggetti terzi disdicano nei confronti di PEOPLEFONE contratti relativi alla fornitura di materie prime e prodotti base necessari per l'erogazione di detto servizio, senza che la colpa sia imputabile a PEOPLEFONE.

4.7. PEOPLEFONE si riserva espressamente il diritto di disattivare il servizio del cliente senza preavviso qualora sussistesse il rischio di guasti considerevoli e continui sulla rete PEOPLEFONE. PEOPLEFONE si riserva inoltre il diritto di interrompere immediatamente il servizio in caso di comportamento illegale o immorale del cliente. Gli eventuali crediti residui non vengono rimborsati.

4.8. PEOPLEFONE ha un diritto straordinario di disdetta immediata se il cliente viola obblighi contrattuali sostanziali e se tale comportamento, nonostante l'ammonizione da parte di PEOPLEFONE, non viene immediatamente sospeso o, se le circostanze lo permettono, annullato. Rientra in questa fattispecie anche l'utilizzo fraudolento o altrimenti illecito di servizi di PEOPLEFONE o la manomissione degli apparecchi e dei dispositivi tecnici messi a disposizione da PEOPLEFONE. Tutti gli eventuali crediti residui non vengono rimborsati.

4.9. PEOPLEFONE si riserva il diritto di chiudere tutti gli account peoplefone inutilizzati dopo sei mesi. Per il calcolo di questo termine si fa riferimento all'ultima chiamata effettuata tramite l'account peoplefone del cliente. Tutti gli eventuali crediti residui non vengono rimborsati.

5. Modifiche contrattuali

5.1. PEOPLEFONE si riserva il diritto di adattare in qualsiasi momento i servizi, i prezzi e queste stesse condizioni commerciali generali. Le modifiche rilevanti vengono comunicate da PEOPLEFONE al cliente in maniera adeguata.

5.2. Qualora sia stata concordata una durata contrattuale minima, i clienti hanno il diritto di disdire il contratto anticipatamente, con decorrenza dal momento di entrata in vigore delle modifiche. In assenza di disdetta, le modifiche si intendono accettate dal cliente.

5.3. Se dovessero esserci variazioni alle aliquote fiscali o tariffarie, PEOPLEFONE è autorizzata ad adeguare le proprie tariffe in modo congruo. I clienti in questo caso non hanno alcun diritto alla disdetta anticipata.

6. Fatturazione e condizioni di pagamento

6.1. I prezzi che il cliente deve pagare si rifanno al tariffario in vigore in quel momento, disponibile sul sito www.peoplefone.ch. I listini prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento da PEOPLEFONE.

6.2. Il cliente è tenuto a pagare in anticipo i prezzi in vigore secondo la cadenza di pagamento concordata e a mezzo carta di credito / bonifico bancario.

7. Responsabilità, garanzia

7.1. PEOPLEFONE garantisce al cliente l'erogazione accurata dei propri servizi. PEOPLEFONE non garantisce l'assenza di malfunzionamenti e interruzioni o la disponibilità continua e ininterrotta dei servizi né tantomeno determinati tempi o capacità di trasmissione. PEOPLEFONE si riserva il diritto di eseguire in qualsiasi momento lavori di manutenzione che possono causare interruzioni di esercizio.

7.2. In caso di inadempimenti contrattuali, PEOPLEFONE è responsabile per il danno dimostrato, a meno che non provi di non esserne colpevole. Si esclude la responsabilità per danni causati da lieve negligenza

7.3. PEOPLEFONE non è responsabile in nessun caso per danni consequenziali, danni patrimoniali, mancato guadagno, perdita di dati che possono sorgere in seguito a un'interruzione o a un malfunzionamento del servizio. PEOPLEFONE non è responsabile per i danni causati da un utilizzo illecito, o non conforme al contratto, dei propri servizi.

7.4. PEOPLEFONE non è responsabile se l'erogazione del servizio risulta parzialmente limitata, parzialmente interrotta o impossibile per eventi imprevedibili come forza maggiore, provvedimenti delle autorità, guasti nei collegamenti di telecomunicazione o altri guasti. Per forza maggiore si intendono precisamente eventi naturali di particolare intensità (valanghe, inondazioni, ecc.) eventi bellici, scioperi, limitazioni imprevedibili imposte dalle autorità, mancanza di corrente elettrica, attacco di virus, etc.

7.5. PEOPLEFONE non può fornire alcuna garanzia e non si assume alcuna responsabilità per la correttezza, la completezza, l'attualità, la legittimità, l'appropriatezza, la disponibilità e il recapito in tempo utile di informazioni rese accessibili tramite il collegamento Internet. PEOPLEFONE non restituisce al cliente le spese sostenute e non risponde dei danni causati dal download.

7.6. PEOPLEFONE non risponde dei danni causati da interventi non autorizzati da parte del cliente alla rete di telecomunicazioni di PEOPLEFONE, all'attrezzatura tecnica o all'infrastruttura di rete del cliente. PEOPLEFONE non è parimenti responsabile dei danni causati da errori nell'installazione, nell'utilizzo dei dispositivi o dei componenti di sistema necessari per la fruizione dei servizi a opera del cliente o di terzi da questi incaricati, nonché dei danni causati dalla mancata osservanza o applicazione delle istruzioni o disposizioni indicate nelle descrizioni del servizio o nelle informazioni sul prodotto.

7.7. In caso di indisponibilità del servizio causata da un guasto estraneo all'ambito di responsabilità di PEOPLEFONE, il cliente non può avanzare alcuna rivendicazione nei confronti di PEOPLEFONE. Fino alla rimozione del guasto, PEOPLEFONE è dispensata dall'adempimento dei propri obblighi contrattuali.

7.8. PEOPLEFONE non è responsabile dei danni subiti dal cliente a causa di attività hacking o spamming. Qualora ci fosse prova di un attacco di hacking da parte di un cliente, PEOPLEFONE provvederà a disdire il contratto con questo cliente senza alcun preavviso. PEOPLEFONE si riserva inoltre il diritto di procedere in via civile o penale nei confronti di questo cliente e di richiedere un congruo indennizzo.

8. Ordini e condizioni di fornitura

8.1. Per la relazione commerciale fra PEOPLEFONE e l'ordinante si applicano esclusivamente le seguenti condizioni di fornitura nella versione vigente al momento dell'ordinazione. PEOPLEFONE non riconosce condizioni divergenti praticate dall'ordinante.

8.2. Quando il cliente impartisce un ordine a PEOPLEFONE, gli viene inviata un'e-mail che conferma la ricezione del suo ordine e ne elenca i dettali. L'ordine rappresenta un'offerta per la stipula di un contratto d'acquisto con PEOPLEFONE. PEOPLEFONE considera l'offerta come accettata con la comunicazione via e-mail dell'avvenuta spedizione della merce. Il tal modo il contratto con PEOPLEFONE si intende perfezionato. Per i prodotti di uno stesso ordine che non vengono elencati nell'e-mail di conferma di spedizione non ha luogo alcun contratto. PEOPLEFONE non offre alcun prodotto in vendita a soggetti minorenni.

8.3. Salvo diversamente concordato, la fornitura avviene franco stabilimento all'indirizzo di consegna indicato dall'ordinante. La consegna avviene per posta. PEOPLEFONE effettua consegne soltanto all'interno della Svizzera. Le indicazioni sul tempo di consegna non sono vincolanti, a meno che, in caso eccezionale, il termine di consegna non venga garantito espressamente.

8.4. L'ordinante può esercitare il diritto di recesso dal contratto per iscritto (anche per e-mail) o rispedendo la merce entro 10 giorni dopo la ricezione. Si avverte che PEOPLEFONE può eventualmente trattenere una somma a titolo di riduzione del valore subito dalla merce per via dell'utilizzo da parte del cliente.

8.5. I reclami dovuti a difetti della merce possono essere presentati entro 10 giorni tramite la rispedizione degli articoli difettosi. Se a seguito del controllo della merce difettosa si evince che il difetto è imputabile a un comportamento colposo dell'acquirente (ad es. danni causati da utilizzo scorretto) l'acquirente sosterrà i costi per la fornitura sostitutiva.

8.6. La responsabilità per la merce fornita si limita a una fornitura sostitutiva. Le richieste di annullamento del contratto o riduzione del compenso sono escluse qualora sia possibile effettuare una fornitura sostitutiva entro un termine adeguato.

8.7. Se il fornitore di PEOPLEFONE nonostante gli obblighi contrattuali non riesce a fornire a PEOPLEFONE la merce ordinata, PEOPLEFONE è autorizzata a recedere dal contratto. In tal caso l'ordinante verrà informato tempestivamente del fatto che il prodotto ordinato non è più a disposizione. Il prezzo d'acquisto già pagato viene rimborsato immediatamente.

8.8. L'ordinante deve pagare il prezzo d'acquisto tramite carta di credito / pagamento in contanti in anticipo. I prezzi e le spese di spedizione sono visionabili in qualsiasi momento all'indirizzo www.peoplefone.ch

8.9. Qualora PEOPLEFONE violi per negligenza un obbligo contrattuale sostanziale, l'obbligo di indennizzo per danni materiali si limita ai danni che si verificano tipicamente. Il termine di prescrizione è di ventiquattro mesi, a partire dalla consegna.

8.10. I dati personali vengono trattati da PEOPLEFONE in via riservata ai sensi della normativa sulla protezione dei dati. PEOPLEFONE non inoltra dati a soggetti terzi. I dati non vengono in nessun caso utilizzati o rivenduti per pubblicità di terzi. PEOPLEFONE è tenuta tuttavia per motivi legali a collaborare e fornire informazioni sui clienti qualora ciò le venisse richiesto.

9. Diritto applicabile e foro competente

Il presente contratto è disciplinato dal diritto materiale svizzero. Il foro competente è quello di Zurigo. È fatto salvo il ricorso a fori obbligatori. PEOPLEFONE si riserva il diritto di citare il cliente presso la propria sede.

I nostri termini e condizioni per il download